Nuova Sondrio Calcio e Cancro Primo Aiuto: una squadra per la solidarietà
Sondrio, 24 marzo 2025
Una triangolazione vincente tra Cancro Primo Aiuto ETS – ODV, Nuova Sondrio Calcio e ASST Valtellina e Alto Lario per fare centro nella porta della solidarietà e dei valori umani.
Nella mattinata di lunedì 24 marzo, alla presenza dei vertici delle tre realtà coinvolte, sono state illustrate due importanti iniziative:
La partecipazione della Nuova Sondrio Calcio alla raccolta fondi promossa da Cancro Primo Aiuto per l’acquisto di un mammografo 3D di ultima generazione destinato all’ASST Valtellina e Alto Lario.
La consegna di magliette “griffate” Nuova Sondrio Calcio ai neonati sondriesi nati presso l’ospedale civile di Sondrio.
Le dichiarazioni
Ida Ramponi, Direttore Generale di ASST Valtellina e Alto Lario:
«Negli ultimi tre mesi è la seconda volta che accogliamo Cancro Primo Aiuto, che ringraziamo di cuore per il suo impegno costante a favore del benessere della popolazione. Con questa associazione abbiamo un rapporto stretto e la ringraziamo perché ci permette di fare ancora di più. Un grazie va anche alla Nuova Sondrio Calcio per la sua simpatica iniziativa a favore della nostra pediatria. Per noi è stato un piacere ricevere quelle bellissime magliette, che qualche bimbo ha già indossato.
Ringrazio anche i calciatori per aver girato il video che promuove la raccolta fondi di Cancro Primo Aiuto per il nuovo mammografo 3D. Questa nuova apparecchiatura andrà a potenziare l’eccellente sistema di screening già presente nel nostro territorio.»
Michele Rigamonti, Presidente della Nuova Sondrio Calcio e Consigliere di Cancro Primo Aiuto:
Dopo aver elogiato la squadra per la vittoria ottenuta domenica 23 marzo in casa dell’Arconatese 1926, Rigamonti ha annunciato un’iniziativa importante:
«L’incasso della prossima partita casalinga contro il Fanfulla, in programma domenica 30 marzo alle ore 15, sarà interamente devoluto all’acquisto del mammografo 3D. Siamo vicini a Cancro Primo Aiuto e, in generale, alle iniziative sociali e solidali. Lo sport, la religione e la famiglia sono fondamentali per la crescita dei ragazzi. Personalmente, do grande importanza all’opera dei nostri allenatori, che considero essenziale. Cerchiamo di formare prima di tutto dei bravi cittadini: se poi emergeranno anche dei campioni, meglio ancora!»
Emilio Palumbo, Direttore della Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Sondrio:
«Questa iniziativa della Nuova Sondrio Calcio ha un forte valore sociale, avvicinando lo sport alle famiglie. È importante che i bambini apprendano fin da piccoli comportamenti corretti, da applicare anche fuori dal campo di gioco. Lo sport è fondamentale anche per la salute: oggi, anche in Italia, affrontiamo diversi casi di obesità tra gli adolescenti. Praticare attività sportiva è un aiuto prezioso. Grazie alla Nuova Sondrio Calcio, che spero raggiunga la salvezza… come il mio Foggia!»
Michele Ciceri, Consigliere di Cancro Primo Aiuto:
Ha portato i saluti dell’amministratore delegato dell’organizzazione, Flavio Ferrari, e ha sottolineato:
«Esiste un forte legame tra Cancro Primo Aiuto e lo sport, che rappresenta uno strumento fondamentale per raggiungere importanti obiettivi solidali.»
Una giornata all’insegna della solidarietà
Alla mattinata erano presenti anche:
Marco Amelia, allenatore della Nuova Sondrio Calcio
Christian Salvadori, direttore sportivo
I giocatori Guillermo Busto, Nicolas Rodriguez e Christian Negrini
Luca Lacchini, team manager
Salvadori ha consegnato alla Dott.ssa Federica Ponti, coordinatrice dell’unità di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sondrio, alcune magliette per i neonati sondriesi e una maglia autografata con dedica di Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter e attuale vicepresidente del club.
Un’iniziativa che conferma, ancora una volta, il valore dello sport come motore di solidarietà e crescita sociale.